
ELECTRICAL WALKS
Christina Kubisch
ARTISTA: Christina Kubisch
TITOLO: Electrical Walks
ANNO: 2025
TIPOLOGIA: azione/ performance
EVENTO: Electrical Jubilee
CURATORE: Valentino Catricalà
LUOGO E DATA: Roma, 23 maggio – 30 ottobre 2025
DESCRIZIONE:
Novantacinquesima versione di Electrical Walks, progetto inaugurato nel 2004 da Christina Kubisch e basato sull’induzione elettromagnetica, una tecnologia esplorata dall’artista tedesca fin dalla fine degli anni Settanta. A differenza delle altre “passeggiate elettriche” nelle quali i partecipanti, muniti di una mappa che indica specifici punti di interesse, corrispondenti a campi elettromagnetici, qui gli spettatori seguono un percorso guidato (da Kubisch stessa nelle prime Electrical Walks di maggio). Il gruppo si raduna nella piazza di Santa Maria Maggiore per ricevere speciali cuffie che permettono di captare suoni generati da campi elettromagnetici di quadri elettrici, autobus, sistemi antifurto, bancomat, pannelli pubblicitari e altri dispositivi che sono parte dello spazio urbano contemporaneo. Dalla basilica papale, i partecipanti sono guidati in un percorso che include anche la chiesa paleocristiana di Santa Prassede e che arriva fin dentro la Stazione Termini.
La scelta di Santa Maria Maggiore non è casuale: il progetto si svolge in contemporanea alla mostra personale Electrical Jubilee, realizzata al Goethe Institut in collaborazione con Tom Thiel and Frank Paul, come risultato di una ricerca sul paesaggio sonoro della capitale durante l’anno giubilare. Esito di questa ricerca è anche una “passeggiata elettrica virtuale” (Virtual Walk Rome) che include anche le altre basiliche papali. Altre Electrical Walks in Italia si sono svolte a Milano nel 2009, a Firenze nel 2017 e sempre a Roma nel 2018.
DOCUMENTI:

Electrical Walks, Roma, 2025. Archivio privato di Christina Kubisch


























SITOGRAFIA:
electricalwalks.org (Roma 2025)
Scheda di Paola Lagonigro
