
IL TRENO DI JOHN CAGE- ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO
John Cage
ARTISTA: John Cage, con l’assistenza di Juan Hidalgo Walter Marchetti e Demetrio Stratos
TITOLO: Il treno di John Cage – Alla ricerca del silenzio perduto. 3 escursioni su un treno appositamente preparato, variazioni su un tema di Tito Gotti.
ANNO: 1978
TIPOLOGIA: azione/performance
EVENTO: Feste Musicali a Bologna
CURATORE: Tito Gotti
LUOGO e DATA: Bologna, Porretta Terme (BO), Ravenna, Rimini, 26-28 giugno 1978.
DESCRIZIONE:
Dal 26 al 28 giugno 1978, un treno speciale partì dalla stazione di Bologna: il Treno di John Cage. Ideato da Tito Gotti, direttore della rassegna Feste Musicali a Bologna, il progetto prevedeva la sonorizzazione del treno lungo le tratte Bologna-Porretta/Ravenna/Rimini. Il “concerto per treno preparato” si ispirava al celebre “pianoforte preparato” di Cage, uno strumento trasformato dal compositore con l’aggiunta di oggetti tra le corde (come viti, bulloni, plastica e vetro). In ogni stazione, il treno veniva accolto da diversi “improvvisatori”, e alla sua ripartenza, chiunque volesse poteva salire per continuare a suonare, cantare o danzare. Ogni carrozza era equipaggiata con altoparlanti collegati a microfoni che catturavano i suoni esterni e interni.
Ad ogni fermata, due set di altoparlanti, posizionati sui tetti delle carrozze, trasmettevano verso le banchine i suoni provenienti da cassette preparate da Walter Marchetti, Juan Hidalgo e Oderso Rubini negli studi Harpo’s Bazaar: alcuni nastri contenevano suoni registrati alla stazione di Bologna, altri raccoglievano i rumori e suoni musicali delle località in cui il treno si fermava. In un vagone a metà treno, diversi registratori a cassette erano a disposizione del pubblico, che poteva avviare, fermare e cambiare la riproduzione dei nastri durante le soste-happening.
RENACTMENT: Boletus Edulis. Musica Pendolare di Alvin Curran (2008) nell’ambito di Take the Cage Train – Trentennale del treno di John Cage,
2018 Transappenninica 2018, Alla ricerca del Treno di John Cage. Viaggio sul treno storico da Bologna a Porretta Terme lungo l’antica via della Ferrovia Porrettana.
DOCUMENTI:











BIBLIOGRAFIA e SITOGRAFIA
Il treno di Cage, foto di Nino Monastra, Grafis, Bologna 1979; Il treno di Cage, “Ottagono 106 rivista trimestrale di architettura arredamento e industrial design”, Copina, Milano 1993;
Alla ricerca del silenzio perduto: il treno di John Cage: 3 escursioni per treno preparato: 26 giugno 1978 Bologna Porretta Bologna, 27 giugno 1978 Bologna Ravenna Bologna, 28 giugno 1978 Ravenna Rimini Ravenna, Baskerville, Bologna 2008.
https://www.johncage.it/1978-treno-cage.html
Vai all’album dell’artista