Boletus Edulis. Musica Pendolare

Boletus Edulis. Musica Pendolare

BOLETUS EDULIS. MUSICA PENDOLARE

Alvin Curran

 

ARTISTA: Alvin Curran

TITOLO: Boletus Edulis: Musica Pendolare

ANNO: 2008

TIPOLOGIA: azione/ performance

EVENTO: Take the Cage Train

CURATORI: Oderso Rubini, Massimo Simonini;
AngelicA – Centro di Ricerca Musicale

LUOGO E DATA: Bologna – Porretta Terme, 31 maggio – 1 giugno 2008

 

DESCRIZIONE:

Performance realizzata nell’ambito della manifestazione Take the Cage Train, organizzata per il trentennale di Il Treno di John Cage (1978), happening a cui chiaramente si ispira. Il titolo, nome scientifico del porcino, è un riferimento alla passione di Cage per i funghi. Come l’opera che viene omaggiata, anche questa orchestrata da Curran si svolge lungo la tratta ferroviaria Bologna – Porretta Terme, partendo dal binario 2 della stazione di Bologna.

Il treno parte dal binario 2 della stazione di Bologna, si ferma poi a Sasso Marconi, dove improvvisano Alvin Curran allo shofar e Tristan Honsinger al violoncello. Fuori dalla stazione, Marco Dalpane suona il piano.
Il 31 maggio le tappe sono: Sasso Marconi, Marzabotto, Riola e Porretta Terme, dove temina il tragitto e viene realizzata una lunga improvvisazione al cinema Lux. Si torna indietro in direzione Bologna facendo un’altra tappa intermedia a Casalecchio di Reno. Il 1 giugno il tragitto è quasi identico: la tappa di Riola è sostituita con Vergato.

La direzione musicale è di Alvin Curran.

Partecipano inoltre:
John La Barbara (voce), Philip Corner (pianoforte), Antonio Borghini (basso elettrico), Alberto Capelli (chitarra elettrica e acustica), Eugenio Colombo (ance), Marco Dalpane (pianoforte, tastiere), Tristan Honsinger (violoncello, voce), Edoardo Marraffa (sax alto e tenore), Lullo Mosso (basso elettrico), Fabrizio Puglisi (sintetizzatore Arp, pianoforte), Enrico Sartori (sax alto, clarinetto), Beppe Scardino (sax baritono), Vincenzo Vasi (voce, theremin, basso elettrico), Luca Venitucci (fisarmonica);
Classe VA della Scuola Elementare Romagnoli dii Bologna;
Fontana Mix Ensambe;
Banda Roncati;
Coro Arcanto;
Coro “i Biasànot”;
Banda Giuseppe Verdi di Riola;
Banda Giuseppe Verdi di Porretta;
Corpo bandistico Gaggese;
Banda Bignardi;
Traversidanza

DOCUMENTI:

 

 

 

BIBLIOGRAFIA/SITOGRAFIA

Mario Gamba, Prendi il Treno di Cage. Alvin Curran al binario 2, “Il Manifesto”, 3 giugno 2008

Pino Cacucci, Il treno di John Cage, “I Viaggi di Repubblica”, n. 508, 29 maggio 2008, pp. 18-27.

Take the Cage Train, catalogo dell’evento (Bologna, Casalecchio di Reno, Marzabotto, Riola, Porretta Terme, Sasso Marconi, Vergato, 30 maggio – 1 giugno 2008), s.l., s.n., 2008

http://www.alvincurran.com/writings/Boletus%20Edulis.html