
COMPOSIZIONE SONORA PER VOCI E SUONI D’AMBIENTE
Anna Troisi
ARTISTA: Anna Troisi
TITOLO: Composizione sonora per voci e suoni d’ambiente
CURATRICE: Mili Romano
ANNO: 2007 – 2008
TIPOLOGIA: azione/performance
EVENTO: Cuore di Pietra
LUOGO E DATA: Pianoro (BO), 2007 – 2008
DESCRIZIONE:
Composizione sonora per voci e suoni d’ambiente è una performance realizzata da Anna Troisi nel 2008 all’interno del progetto Cuore di Pietra. L’intervento nasce da un lavoro di ricerca e sperimentazione sonora condotto con i bambini delle scuole elementari e medie, ispirato ai principi della musica concreta, sviluppata a partire dalle esperienze del compositore francese Pierre Schaeffer nel 1948.
Il percorso è iniziato in classe, dove i partecipanti hanno esplorato collettivamente la produzione sonora attraverso l’uso della voce e di oggetti comuni, esercitandosi ad ascoltare consapevolmente aspetti spesso trascurati del suono come il volume, l’altezza e la durata. Successivamente, l’azione si è spostata nello spazio urbano, trasformando la città in un campo di raccolta acustica. I bambini e i ragazzi sono stati coinvolti nella ricerca e nella registrazione dei suoni del quotidiano: il cantiere, il parco, il traffico, il mercato in piazza, le voci degli abitanti.
Con gli studenti delle scuole medie si è poi avviato un processo di analisi e trasformazione dei materiali raccolti, osservando come da suoni “trovati” possa nascere una vera e propria composizione. Il lavoro si è concluso con la creazione collettiva di un brano di musica concreta, frutto di un ascolto attivo del paesaggio sonoro e di una riflessione condivisa sul potere evocativo e narrativo del suono.
DOCUMENTI:



Le immagini sono tratte dal documentario Cuore di pietra, un paese si racconta con l’arte di Marco Mensa, Elisa Mereghetti e Mili Romano, 2011.
SITOGRAFIA:
https://www.cuoredipietra.it/artisti/anna_troisi.it-IT.html
https://www.youtube.com/watch?v=7yN4ipJFMm8
Scheda di Sveva Carnevale
