
40°46’N14°02’E ISOLA DI PROCIDA SONIFICATIONS
Brian Mackern
ARTISTA: Brian Mackern
TITOLO: 40°46′N 14°02′E Isola di Procida Sonifications
ANNO: 2022
TIPOLOGIA: installazione/ambiente
DATI TECNICI: Installazione audiovideo incisa su una panchina in ferro zincato 60/10 incisa di 200 cm x 62 cm x 45 cm accessibile ai dispositivi mobili tramite QR code.
EVENTO: Il Suono del Tempo
CURATORI: Leandro Pisano, Agostino Riitano
LUOGO e DATA: Procida (NA), settembre 2022
DESCRIZIONE:
In occasione di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022 l’artista uruguaiano Brian Mackern, attraverso la sonification (ossia la pratica di rappresentare i dati attraverso il suono) , ha generato la rappresentazione sonora dell’Isola di Procida, utilizzando dati significativi come temperature, maree, temporali, fondali, venti, coste, topografie, densità del traffico marittimo e segnalazioni marittime, ma anche dati sociali e storie locali, reinterpretandoli attraverso processi algoritmici e generando una propria narrativa sonora.
Dopo aver passato dieci giorni in residenza artistica a Procida all’inizio di settembre, Mackern ha creato un’installazione permanente donata alla comunità dell’isola. L’opera consiste in una panchina sulla quale chi vi si siede può, tramite un QR code, ascoltare il suono e visionare le immagini legate alla sonificazione ideata dall’artista.
I parametri presi in considerazione per la sonorizzazione dell’isola sono incisi sulla panchina e sono i seguenti:
S: Percentuale media del cielo non coperto dalle nuvole
T: Media alta e bassa temperatura
P: Precipitazioni mensili medie
W: Velocità media oraria del vento
DOCUMENTI:

SITOGRAFIA: