Futuro Ritorno

FUTURO RITORNO

Luca Vitone

 

TITOLO: Futuro Ritorno

ARTISTA: Luca Vitone

ANNO: 2008

TIPOLOGIA: installazione/ambiente

DATI TECNICI: altoparlanti, cd

EVENTO: Ovunque a casa propria

CURATORE: Alessandro Rabottini

LUOGO E DATA: Bergamo, 19 marzo – 18 maggio 2008

DESCRIZIONE:

Nel 2007 la GAMeC, su iniziativa dei suoi Servizi Educativi, ha formato 31 mediatori mussali, persone provenienti dai più diversi contesti geografici che da anni hanno scelto di vivere, lavorare, crescere i propri figli e realizzare i propri progetti a Bergamo. La loro funzione è in un certo senso quella di stabilire un ponte di comunicazione tra le loro rispettive comunità connazionali e il museo.

Da qui nasce Futuro Ritorno, un’installazione realizzata durante la mostra personale di Luca Vitone Ovunque a casa propria alla GAMeC di Bergamo. Futuro Ritorno è una raccolta di 22 testimonianze sonore in cui dei mediatori, o loro conoscenti rispondono tutti alla stessa domanda: come immagini, se lo immagini, il ritorno al tuo luogo di origine? Sono tutte testimonianze brevi, ma di un’alta temperatura emotiva, in cui la dimensione del passato e del rimpianto si intreccia continuamente con quella del futuro e della speranza. Soprattutto, Futuro Ritorno, è il racconto collettivo di un’umanità impegnata in una costante ridefinizione del concetto stesso di appartenenza.

Futuro Ritorno è un’installazione dislocata tramite altoparlanti in diversi punti della città alta e della città bassa di Bergamo, ma è anche un CD. Il titolo di ciascuna traccia del CD coincide con il solo nome della persona che porta la propria esperienza, perché il senso di quest’opera non è quello di ribadire la rigidità degli schemi che ciascuno di noi associa all’idea di straniero, quanto piuttosto di sottolineare la fluidità e le sfumature di un destino collettivo che ci riguarda e che ci riguarderà sempre di più.

DOCUMENTI:

 

 

 

BIBLIOGRAFIA/SITOGRAFIA

When Sound Becomes Form. Sperimentazioni sonore in Italia 1950-2000, catalogo della mostra (Roma, MAXXI, 15 marzo 2018 – 17 marzo 2019), Manfredi Edizioni, Roma 2019.

https://viafariniarchive.org/artista/luca-vitone/

https://www.gamec.it/luca-vitone-futuro-ritorno/