
HEARING VOICES, FACING THE VOID
Nicola Di Croce
ARTISTA: Nicola Di Croce
TITOLO: Hearing voices, facing the void
ANNO: 2016
TIPOLOGIA: azione/performance
EVENTO: Hearing voices, facing the void è stata presentata durante l’Algoritmo Festival, successivamente è diventata un’installazione sonora presentata durante la mostra Intramoenia.
LUOGO E DATA: Civita di Bagnoregio (VT), 10 – 11 dicembre; Matera, Museo archeologico provinciale, 7 luglio – 29 ottobre.
DESCRIZIONE:
Il materiale sonoro utilizzato per il progetto Hearing voices, facing the void, proviene dall’unione di una una registrazione effettuata nel villaggio abbandonato di Craco, in Basilicata, e della voce del poeta lucano Domenico Brancale. L’obiettivo di Di Croce è quello di invitare l’ascoltatore a riflettere ulteriormente sulle aree abbandonate e più marginali del profondo sud Italia, passando poi simbolicamente dalla poetica sonora alle politiche regionali che regolano questi territori.
DOCUMENTI:
SITOGRAFIA:
https://nicoladicroce.cargo.site/hearing-voices
Scheda di Sveva Carnevale
