Histoires d’eau
Un’autobotte attraversa le strade lungo il percorso dell’acquedotto Felice e trasmette le voci degli abitanti del posto che raccontano ricordi legati ai luoghi e all’acqua.
Stiamo lavorando per noi
Installazione sonora nel quartiere romano di San Lorenzo con diffusione audio delle voci del governo Berlusconi.
Electrical Walks
Novantacinquesima versione di Electrical Walks, progetto inaugurato nel 2004 da Christina Kubisch e basato sull’induzione elettromagnetica. Le cuffie che sono fornite ai partecipanti permettono di captare suoni che non sarebbero altrimenti udibili, offrendo una nuova percezione dello spazio urbano di Roma.
Electrical Walks
Settantaduesima versione di Electrical Walks, progetto inaugurato nel 2004 da Christina Kubisch e basato sull’induzione elettromagnetica. Le cuffie che sono fornite ai partecipanti permettono di captare suoni che non sarebbero altrimenti udibili, offrendo una nuova percezione dello spazio urbano di Roma.
Immersive Cities
Immersive Cities è un progetto ideato e curato da Leandro Pisano indirizzato agli studenti di lingua italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne. Al centro dell’iniziativa vi è l’esplorazione di diverse città italiane attraverso l’ascolto: un’esperienza guidata da artisti sonori che accompagna i partecipanti nella scoperta dell’identità acustica di luoghi, voci e culture, precedentemente immaginati o studiati attraverso la lingua, e ora vissuti in forma immersiva tramite i paesaggi sonori.
L’eco di flegetonte
Il Bullicame è un’area termale situata alla periferia di Viterbo, le cui piscine calde, pubbliche e private, erano già utilizzate in epoca romana e, nei secoli successivi, frequentate da poeti, scrittori e papi. Lo stesso cratere naturale viene citato da Dante nella Divina Commedia come accesso al Flegetonte, il fiume infernale.
Nel 2019, la residenza di Di Croce ha esplorato acusticamente questo ambiente acquatico, presentando il risultato al pubblico attraverso una performance quadrifonica, realizzata il 19 agosto dello stesso anno.
Maritime Rites (progetto per Tevereterno)
Progetto non realizzato per la realizzazione della storica Maritime Rites sul Tevere.
Maritime Rites
Dopo la prima esecuzione nel 1980 e la seconda nel 2012, nel 2016 Curran torna per per la terza volta nello storico laghetto di Villa Borghese per una nuova versione di Maritime Rites.
Maritime Rites (Floating with John)
Dopo più di trent’anni, ritorno alla versione originale di Maritime Rites nello stesso luogo in cui si è svolta nel 1980: il laghetto di Villa Borghese.
Iailat
In occasione delle elezioni politiche del 2018, De Luca organizza l’ultimo dei suoi blitz: un furgone si riversa nelle strade di Roma per portare, di seggio in seggio, il suono di un’inno di Mameli reso irriconoscibile dalla distorsione.
