Archivi categoria: Veneto

Immersive Cities è un progetto ideato e curato da Leandro Pisano indirizzato agli studenti di lingua italiana dell’Istituto Italiano di Cultura di Melbourne. Al centro dell’iniziativa vi è l’esplorazione di diverse città italiane attraverso l’ascolto: un’esperienza guidata da artisti sonori che accompagna i partecipanti nella scoperta dell’identità acustica di luoghi, voci e culture, precedentemente immaginati o studiati attraverso la lingua, e ora vissuti in forma immersiva tramite i paesaggi sonori.

Leggi tutto

Porto Marghera 100 è un’installazione sonora di Enrico Coniglio e Nicola Di Croce, commissionata dal Comune di Venezia per la mostra Industriae, in occasione del centenario del distretto industriale veneziano.

Interamente realizzata a partire da registrazioni ambientali effettuate all’interno delle principali industrie della zona, l’installazione esplora il paesaggio sonoro di Porto Marghera attraverso suoni meccanici, ambientali e umani, successivamente rielaborati e integrati con materiali audio d’archivio.

Leggi tutto

Il trasporto pubblico a Venezia è un’installazione sonora realizzata per la mostra Dove acqua e terra si incontrano (19 novembre 2018 – 31 marzo 2019), organizzata in occasione del 150° anniversario di ACTV, l’ente responsabile dei trasporti e delle infrastrutture del Comune di Venezia.

Leggi tutto

L’installazione sonora è stata concepita da Nicola Di Croce ed è stata presentata pubblicamente per Fondamenta 2.0, un progetto organizzato nell’ambito di “Puro spazio comune”, finanziato dal Comune di Venezia e tenutosi dalla Fondamenta della Misericordia e degli Ormesini.

Inner tales è composta utilizzando suoni originali e registrazioni della vita quotidiana di Venezia ed è stata installata in un cortile privato dove i visitatori sono invitati a sedersi e immergersi in una delicata narrazione sonora della città.

Leggi tutto

4/4