
ELECTRICAL WALKS
Christina Kubisch
ARTISTA: Christina Kubisch
TITOLO: Electrical Walks
ANNO: 2018
TIPOLOGIA: azione/ performance
LUOGO E DATA: Roma, 29 settembre – 15 novembre 2018
DESCRIZIONE:
Settantaduesima versione di Electrical Walks, progetto inaugurato nel 2004 da Christina Kubisch e basato sull’induzione elettromagnetica, una tecnologia esplorata dall’artista tedesca fin dalla fine degli anni Settanta. Le “passeggiate elettriche” di Kubisch si svolgono fornendo ai partecipanti delle cuffie magnetiche e una mappa dello spazio da esplorare, sulla quale sono segnati specifici punti di interesse, corrispondenti a particolari campi elettromagnetici. A differenza di installazioni come On Air, dove l’artista decide dove posizionare i cavi elettrici per creare percorsi, nelle Electrical Walks è il paesaggio urbano contemporaneo, connotato dalla presenza di numerosi dispositivi elettrici ed elettronici, a fornire i punti di ascolto, senza che l’artista aggiunga nulla. Le cuffie che sono fornite ai partecipanti permettono di captare suoni che non sarebbero altrimenti udibili, offrendo una nuova percezione dello spazio urbano. Il progetto è tutt’ora in corso ed è stato realizzato in tutto il mondo in quasi cento versioni. In Italia, la prima passeggiata elettrica viene organizzata a Milano nel 2009; seguiranno quella di Firenze (2017) e, più recentemente una nuova Electrical Walk a Roma, in occasione del Giubileo.
La Electrical Walk del 2018 ha inizio al Goethe Institute, dove avviene la consegna delle cuffie, e prosegue fino alla Stazione Termini. Tra i punti di ascolto indicati nella mappa, quadri elettrici, autobus, sistemi antifurto, bancomat, pannelli pubblicitari e altri dispositivi che sono parte dello spazio urbano contemporaneo.
Nonostante il percorso ben individuato, è l’artista stessa a invitare all’esplorazione libera.
DOCUMENTI:

Electrical Walks, Roma, 2018. Archivio privato di Christina Kubisch










SITOGRAFIA:
Scheda di Paola Lagonigro
