EarthMood

EARTHMOOD

Archivio Italiano Paesaggi Sonori – Francesco Giannico

 

 

ARTISTA: Archivio Italiano Paesaggi Sonori – Francesco Giannico

TITOLO: EarthMood

ANNO: 2016

TIPOLOGIA: installazione/ ambiente

DATI TECNICI: installazione sonora 8 canali

EVENTO: Intramoenia Extra Art 2016 – Casa Futura Pietra

CURATORI: Giusy Caroppo

LUOGO E DATA: Siponto-Manfredonia, Ipogei Capparelli, 12 novembre 2016 – 8 gennaio 2017

DESCRIZIONE:

Francesco Giannico è tra i fondatori del collettivo Archivio Italiano Paesaggi Sonori (AIPS), nato con l’intento di promuovere il concetto di paesaggio sonoro di Raymond Murray Schafer attraverso installazioni, performance e workshop. Nel solco di questa ricerca, realizza EarthMood , descrivendo l’opera con queste parole: “Earthmood raccoglie il paesaggio sonoro di una porzione del pianeta terra, per incastonarlo all’interno degli Ipogei Capparelli nel parco del Gargano. I Segnali sonori dell’area sono sintetizzati in quadrifonia, sottoposti ad un continuo stravolgimento elettronico, sino a giungere ad una vera e propria trasfigurazione che si tramuta non in un magma di suoni indistinto bensì in un crescendo di accenti sonori che presentano allusioni al luogo in questione”.

L’opera viene realizzata nell’ambito della seconda edizione della rassegna Casa Futura Pietra/ Intramoenia Extra Art , a cura di Giusy Caroppo: un progetto nato con l’intento di valorizzare diversi siti del territorio pugliese dove la pietra diventa chiave di lettura di paesaggi culturali e ideale materiale di origine della città futura.

Un estratto dell’audio può essere ascoltato sul sito di Francesco Giannico

DOCUMENTI:

 

 

 

BIBLIOGRAFIA/ SITOGRAFIA

Casa futura pietra, Rotas, Barletta 2021

intramoeniaextrart.it

francescogiannico.com

 

Scheda di Paola Lagonigro