
PAST TRACKS
Signe Lidén
ARTISTA: Signe Lidén
TITOLO: Past Tracks
ANNO: 2012
TIPOLOGIA: installazione/ambiente
DATI TECNICI: registrazione della linea ferroviaria
EVENTO: FARM/Interferenze
CURATORI: Leandro Pisano
LUOGO E DATA: Avellino, Benevento, ottobre 2012
DESCRIZIONE:
Past Tracks è un’esplorazione sonora condotta nel 2012 dall’artista norvegese Signe Lindén in Irpinia, lungo la tratta ferroviaria sul punto di essere dismessa che da Avellino porta a Benevento, attraversando i vigneti del Greco di Tufoe l’area delle miniere di zolfo di Altavilla Irpina. Questa linea, la cui chiusura segue di qualche tempo l’abbandono dell’altra tratta ferroviaria del vino in Irpinia, l’Avellino-Rocchetta Sant’Antonio, viene ripercorsa attraverso un viaggio acustico generato dal suono dei treni, dei binari, delle stazioni, dei viaggiatori e dalle parole di uno degli attivisti impegnati nel tentativo di salvare il collegamento ferroviario.
Il lento incedere di questa intervista è solo una breve interruzione in una composizione sonora che, nell’avanzare del treno attraverso i vigneti deserti, le miniere abbandonate, e le gole dello stratto di Barba, rivela un paesaggio sonoro dall’assenza, una geografia spettrale in cui risuona il senso di perdita. Il paesaggio sonoro generato da Lidén è un ambiente sonoro complesso nel quale il suono sembra perdere spessore fisico, slittando verso una topofonia dell’assenza.
DOCUMENTI:

BIBLIOGRAFIA/ SITOGRAFIA
Leandro Pisano, Nuove geografie del suono. Spazi e territori nell’epoca postdigitale, Meltemi Editore, 2017, Milano.