Piazza del Vento

PIAZZA DEL VENTO

Roberto Pugliese

ARTISTA: Roberto Pugliese

TITOLO: Piazza del Vento

ANNO: 2017

TIPOLOGIA: installazione/ambiente

EVENTO: 57esimo Salone Nautico, 2017

LUOGO e DATA: Genova, 21 settembre 2017

DATI TECNICI: 57 alberi in acero rosso e acciaio bianco, alti 12 metri ciascuno, sui quali si deducono scaglie triangolari in Dacron. Alcune Windex (banderuole) sono state installate in cima agli alberi, cuciti insieme con tessuti colorati di spinnaker.

DESCRIZIONE:
Il progetto “Piazza del Vento” nasce nel 2017, su ispirazione di Renzo Piano, per contribuire al Salone Nautico e alla città di Genova. Il progetto è stato curato da OBR, lo Studio degli architetti Paolo Brescia e Tommaso Principi. La Piazza del Vento è stata inaugurata giovedì 21 settembre 2017 in occasione dell’inaugurazione del 57 ° Salone Nautico e funge da installazione polisensoriale che permette al pubblico del Salone Nautico di Genova e agli abitanti della città di vivere l’atmosfera e l’energia degli elementi guida mare (il sole e il vento).

OBR ha progettato un “campo” di 57 alberi in acero rosso e acciaio bianco, alti 12 metri ciascuno, sui quali si deducono scaglie triangolari in Dacron. Alcune Windex (banderuole) sono state installate in cima agli alberi, cuciti insieme con tessuti colorati di spinnaker “fiamma” che mostrano la direzione e l’intensità del vento.

DOCUMENTI:

 

SITOGRAFIA:

https://www.robertopugliese.com/styled-58/styled-33