
RISONANZE
Vito Maiullari
ARTISTA: Vito Maiullari
TITOLO: Risonanze
ANNO: 2015
TIPOLOGIA: installazione/ ambiente; performance/ azione
EVENTO: Intramoenia Extra Art 2015 – Casa Futura Pietra
CURATORI: Giusy Caroppo (curatrice Intramoenia Extra Art) e Tommaso Martimucci
LUOGO E DATA: Altamura, Valle dei dinosauri – Cava Pontrelli, 2015
DESCRIZIONE:
L’opera consiste in un'”architettura sonora” che viene fatta risuonare nella valle dei dinosauri di Altamura. Maiullari costruisce una sorta di nicchia in cui colloca una serie di pietre sospese, disancorate dalla gravità della terra, grazie all’uso di canne leggere e flessibili in grado di sopportare peso e oscillazione della materia. Il sito preistorico, prima di essere l’ambientazione di una performance eseguita dal percussionista Luigi Morleo, è esso stesso motivo di ispirazione dell’opera: l’artista immagina che in questo luogo preistorico, durante la sedimentazione della pietra, si fosse sedimentato anche tutto ciò che di sonoro c’era nello spazio. In questo senso, liberare la pietra dalla gravità corrisponde anche a liberare il suono in essa contenuto.
L’opera viene realizzata nell’ambito della prima edizione della rassegna Casa Futura Pietra/ Intramoenia Extra Art , a cura di Giusy Caroppo: un progetto nato con l’intento di valorizzare diversi siti del territorio pugliese dove la pietra diventa chiave di lettura di paesaggi culturali e ideale materiale di origine della città futura.
DOCUMENTI:



Riprese a cura di Salvatore Dimastromatteo
BIBLIOGRAFIA/ SITOGRAFIA
Casa futura pietra, Rotas, Barletta 2021
Scheda di Paola Lagonigro
