Concerto preistorico
Esecuzione di Prehistory 1.0 e Prehistory 1.1. presso l’area archeologica Dolmen della Chianca a Bisceglie.
Omnia Flumina Roman Ducunt
Installazione sonora consistente nella sonorizzazione delle Terme di Caracalla.
Gardening with John 1.1
L’installazione è un omaggio a John Cage e consiste in un capanno dove si possono ascoltare registrazioni fatte nel loft newyorkese dell’artista e campionature delle sue ben note risate.
Ritorno alla città
Le installazioni di Umberto Bignardi sono messe in dialogo con le musiche di Alvin Curran e di musicisti che suonano live in due diversi luoghi di Bologna, messi in collegamento tra di loro: la Sala Bianca del Centro Link e il Teatro Anatomico dell’Archiginnasio
A banda larga
Performance musicale con banda svoltasi in forma di processione tra le strade di Bologna.
Sonorità prospettiche
E’ considerata la quinta mostra a livello mondiale incentrata sui rapporti tra suono, arti visive e musica e la prima in assoluto a integrare questi rapporti con l’ambiente.
Tufo Muto
Performance sonora svoltasi nella cava di pietra di Matera nell’ambito di “Audiobox. Spazio multicodice” (1990), rassegna dedicata alla sperimentazione sonora.
Boletus Edulis. Musica Pendolare
Performance realizzata nell’ambito della manifestazione Take the Cage Train, organizzata per il trentennale di Il Treno di John Cage (1978), happening a cui chiaramente si ispira.
