Electrical Walks
Novantacinquesima versione di Electrical Walks, progetto inaugurato nel 2004 da Christina Kubisch e basato sull’induzione elettromagnetica. Le cuffie che sono fornite ai partecipanti permettono di captare suoni che non sarebbero altrimenti udibili, offrendo una nuova percezione dello spazio urbano di Roma.
Electrical Walks
Settantaduesima versione di Electrical Walks, progetto inaugurato nel 2004 da Christina Kubisch e basato sull’induzione elettromagnetica. Le cuffie che sono fornite ai partecipanti permettono di captare suoni che non sarebbero altrimenti udibili, offrendo una nuova percezione dello spazio urbano di Roma.
On Air
Installazione sonora basata sull’induzione magnetica: 12 percorsi sonori si snodano nel borgo di Gargonza (AR).
Electrical Walks
Electrical Walks è un progetto inaugurato nel 2004 dall’artista tedesca Christina Kubisch. Dalla fine degli anni Settanta Christina Kubisch lavora con il sistema dell’induzione elettromagnetica, che ha sviluppato da tecnica di base a strumento artistico individuale. Le Electrical Walks sono passeggiate sonore che offrono al fruitore una nuova esperienza dei fenomeni elettromagnetici nascosti nel nostro ambiente. Armati di speciali cuffie che rendono udibili i campi elettromagnetici che ci circondano e di una mappa con indicati i punti di riferimento magnetici, i visitatori intraprendono un’avventura uditiva che cambia la loro percezione della realtà quotidiana. Il progetto, tutt’ora in corso, è stato realizzato in 75 paesi in tutto il mondo.
Sonorità prospettiche
E’ considerata la quinta mostra a livello mondiale incentrata sui rapporti tra suono, arti visive e musica e la prima in assoluto a integrare questi rapporti con l’ambiente.
